Approfondimenti
Contenuto con Software PCM .
Approfondimenti

PCM | Notizia | Approfondimento
Effetti sismici e Disgregazione muraria: una verifica fondamentale richiesta dalla Normativa
(10.02.2025) Pubblicato su Ingenio il nuovo articolo di Francesco Pugi e Alessio Francioso: Effetti sismici e Disgregazione muraria: una verifica fondamentale richiesta dalla Normativa. I danni rilevati in seguito agli eventi sismici, come quelli re ...

PCM | Notizia | Approfondimento
Trascurabilita' delle verifiche per alcuni maschi murari
(03.09.2024) Per la modellazione strutturale dell’edificio in muratura viene richiesta, a partire dal modello architettonico, l’individuazione degli elementi resistenti verticali (maschi) e orizzontali (fasce). Attraverso la generazione del modello s ...

PCM | ACM | SAV | SLC | Notizia | Approfondimento | ECS
Tutti i post di Aedes dal 2020 ad oggi
(03.09.2024) Da oggi è online il documento pdf contenente l'archivio aggiornato dal 2020 ad oggi delle News Aedes e dei tweet Aedes. Nel documento pdf sono contenuti tutti i link alle notizie, agli articoli, alle pagine web e ai documenti ...

PCM | Notizia | Approfondimento
PCM in pillole: Rinforzo con FRCM con verifica non soddisfatta
(20.02.2024) Aedes.PCM in pillole: Rinforzo con FRCM con verifica non soddisfatta. Oggi in questa nuova 'pillola' di PCM esaminiamo il caso di maschi in muratura rinforzati con FRCM ma con verifica di sicurezza non soddisfatta. Generalmente, il ...

PCM | Notizia | Approfondimento
PCM in pillole: Trave a sostegno di muro in falso
(16.02.2024) Aedes.PCM in pillole: Trave a sostegno di muro in falso. In questa 'pillola' di PCM esaminiamo il comportamento di una trave a sostegno di un muro in falso, attraverso alcune considerazioni a carattere generale nei confronti del modello ...

PCM | Notizia | Approfondimento
Capacità di spostamento e requisiti su q*
(05.07.2023) Pubblicato su Ingenio il nuovo articolo, di Alessio Francioso e Francesco Pugi: Edifici in muratura: capacità di spostamento e requisiti su q* In Analisi Statica Non Lineare (pushover), la verifica di sicurezza ai vari stati limit ...

PCM | Notizia | Approfondimento | Manuali
Edifici in aggregato e con piani sfalsati: modellazione e analisi con PCM
(16.01.2021) Il costruito dei nostri centri storici è prevalentemente rappresentato da aggregati di edifici in muratura che sono il risultato di un processo di accrescimento che si è protratto nel tempo. In passato gli edifici venivano costruiti ...

PCM | Notizia | Approfondimento | FAQ
L'intervento di 'cappotto sismico' con Aedes.PCM
(15.07.2020) Il cappotto sismico è una moderna tecnica di consolidamento di edifici esistenti, finalizzata ad implementare le capacità antisismiche intervenendo solo sull'esterno senza disturbare lo stato di esercizio e quindi l'agibilità degli ambie ...

PCM | Notizia | Approfondimento
Esempio applicativo per PCM 2020
(09.04.2020) Il nuovo esempio applicativo per PCM 2020 propone la valutazione della sicurezza di un edificio in muratura a due piani fuori terra con un piano interrato in calcestruzzo. Vengono descritte le fasi operative che, partendo dai dati di pro ...
PCM | Approfondimento
Combinazione direzionale in analisi pushover
(31.03.2020) Sulla Combinazione direzionale in analisi pushover, disposta dal D.M. 17.1.2018, sono utili alcune considerazioni. Accogliendo ciò che la Circolare 2019 specifica, l'analisi pushover può ancora essere condotta lungo direzioni separate. C ...
PCM | Notizia | Approfondimento
Indicatore di rischio per carichi verticali ζv
(04.03.2020) Valutazione della sicurezza di edifici esistenti: Indicatore di Rischio in termini di Carichi Verticali ζV. Le indicazioni normative del D.M. 17.1.2018 (§8.3) sulla valutazione della sicurezza di edifici esistenti includono il cont ...
PCM | Approfondimento
Verifiche per Stato Limite di Collasso SLC con PCM
(06.08.2019) Le verifiche allo stato limite ultimo per gli edifici in muratura vengono normalmente eseguite per SLV. Per gli edifici esistenti, la Normativa precedente l'attuale, ed in particolare la Circ. 617 del 2009, esplicitava in '§C8.7.1.1.Requ ...
PCM | Notizia | Approfondimento
Combinazioni sismiche
(13.01.2015) Proponiamo alcuni approfondimenti sulle Combinazioni di Carico Sismiche in PCM. In questo documento, prodotto dal Servizio di Supporto Aedes, è utile per tutti coloro che richiedono maggiori dettagli sulle modalità seguite da PCM per la ...
PCM | Notizia | Approfondimento
Fondazioni sfalsate
(11.09.2014) Nel documento in allegato vengono trattati alcuni approfondimenti sull’utilizzo di PCM per modellare edifici in muratura con fondazioni su piani sfalsati, con particolare attenzione alla definizione di eventuali solai su fondazioni sfals ...
PCM | Notizia | Approfondimento
Solai rigidi e deformabili
(16.10.2013) Schematizzazione degli impalcati come deformabili o rigidi. In questo documento vengono trattati alcuni approfondimenti sull’utilizzo di PCM per modellare edifici in muratura, a partire dai casi di edifici esistenti più vulner ...